IL SANTUARIO DEL BUSO
immagine
Il turista o il villeggiante che percorre in fretta, naturalmente in macchina, la suggestiva strada che da Gallio, per Contrada Campanella , conduce a Stoccareddo e di qui al Sasso di Asiago, arrivato al fondo della Val Franzela , prima di risalire il ripido tratto opposto, dovrebbe concedersi una breve sosta. E' la località denominata:"Buso di Gallio". Proprio la dove il fondo valle si restringe in una strozzatura che, allargandosi poi, continua in direzione di Valstagna, tra due alti pareti di rocce scavate dalla erosione delle acque, il viandante scorge, quasi addossata alla montagna, una chiesina solitaria eretta su un ampio piazzale delimitato a valle da un muricciolo.
E' il santuario del Buso. Il modesto tempietto, dedicato alla Madonna, appare come un umile fiore in mezzo a una cornice naturale ricca di verde, ma selvaggia, un invito a sostare e a elevare lo spirito. La località e il santuario meritano un cenno storico. Lungo la Val Franzela si snodano una volta quella che, fino a circa due secoli fa, era la principale arteria di comunicazione tra i paesi dell'Altopiano dei Sette Comuni e i centri della pianura.

Torna indietro

photo gallery


Comune di Gallio
Vai alla versione web di comune.gallio.vi.it.

Vai alla versione web di gallio.it
© 2025 INSTANT Srl